Mi chiamo Rossana Becarelli e sono medico, direttore sanitario ospedaliero
Del percorso formativo con Patrizia Belluzzo mi porto a casa la chiarezza e precisione delle finalità formativa, l’energia comunicata al gruppo di discenti, la padronanza completa della metodologia, pur nella complessità dell’approccio.
E’ un piacere stare in quest’aula e anche solo godere di una simile conduzione tra professionalità e passione coinvolgente.
Grazie al percorso ho potuto sin da subito mettere in pratica:
Il coraggio della creatività e della sperimentazione perché sostenute dalla padronanza di un metodo consapevole e strutturato.
La capacità di utilizzare una varietà di approcci e di prospettive.
A partire dal riconoscimento delle fonti, esperire la possibilità di essere originali e di mettersi in gioco.
Costruire relazioni di gruppo in modo strutturato e non improvvisato
Questo è il puù grande vantaggio che ho tratto dal percorso. Occupandomi prevalentemente di organizzazione dei servizi sanitari ospedalieri, e trattando dunque con una pluralità di soggetti, disporre di strumenti efficaci per sostenere la motivazione del personale, realizzare strategie di partecipazione effettiva ai processi di cura, valorizzare l’apporto individuale nel collettivo, rafforzare la fiducia e l’autostima degli operatori
La metodologia formatica di Patrizia Belluzzo è unica. La sua prorompente capacità di coinvolgimento, la chiarezza della metodologia didattica, la costante coerenza fra obiettivi e strumenti pedagogici non ha eguali.
A differenza delle altre esperienze fomative, Patrizia si distingue per vitalità, efficacia, pieno governo dell’aula, capacità di utilizzare l’imprevisto e farlo diventare stimolo originale per l’apprendimento.
Con lei è impossibile annoiarsi o distrarsi!